Supporto per Riporre il Proprio Carrello Porta Moto in Verticale
Il problema che mi si è presentato è quello di dover riporre il mio carrello porta moto (un Novatecno 750 kq senza freni) in un ambiente molto stretto:
Devo quindi realizzare un sopporto con delle ruotine in modo da poter ribaltare il carrello e riporlo all'interno di questo vano senza fare troppa fatica e soprattutto essere in grado di effettuare qualsiasi operazione da solo.
La prima cosa da fare è studiare dove poter fissare il carrellino appoggiandosi su qualcosa di già presente sul carrello porta moto: scelgo allora le due staffe sinistre di ferro realizzate dal costruttore per tenere su il parafango di plastica della ruota sinistra:
Chiaramente essendo progettate per tenere su 200 grammi di plastica è necessario un rinforzo adeguato. Costruisco quindi due lame di ferro spesse 5 mm con gli appositi fori per poterle fissare sul carrello (cerchi colore blu) e due fori filettati per fissarci i 2 prigionieri (cerchi colore rosso) che andranno a reggere il mio carrellino.
Il carellino viene realizzato sempre con una lama di ferro dello spessore di 5 mm e verrà dotato di due ruotine fisse (colore blu) e due ruotine girevoli (colore rosso) per dare maggiore stabilità al carrello. La due lame che sporgono in verticale saranno quelle che andranno imbullonate sui prigionieri presenti sul carrello.
A questo punto possiamo fissare la nostra invenzione sul carrello con 4 galletti:
Essendo da soli, per rovesciare il carrello su di un fianco abbiamo bisogno di un piccolo argano manuale che verrà fissato su di un muro con un tassello:
La prima prova però di ribaltamento fallisce: l'argano mi avvicinava il carrello verso il muro senza minimamente alzarlo; decido quindi di inserire un legno che faccia da spessore tra il carrello e il muro:
OOOOKKK!!! Con quest'ultimo stratagemma il sistema funziona alla grande!!!!!
Non ci resta altro che spingere il nostro carrello all'interno del vano:
P.S.: Visto che il carrello viene venduto senza la ruota di scorta ne ho acquistata una in sfascio (15 €) e ho costruito il supporto piegando una barra filettata e bucandola alla fine per poter sistemare un lucchetto anti-taccheggio: