RIPARARE UN CARTER
Succede spesso che, durante una uscita di enduro, il carter sbatte contro qualche sasso o qualche parte dura a causa di una caduta o di un atterraggio mal calcolato e ne provoca lo squarcio. Cosa fare quindi se il furgone non è nelle prossime vicinanze o comunque bisogna assolutamente finire il giro con la moto accesa?
Possiamo eseguire una riparazione temporanea, una saldatura "plastica" di fortuna che riesce a resistere anche per parecchie ore permettendoci quindi di completare il nostro percorso regolarmente con la moto accesa.
Per eseguire questa saldatura possiamo utilizzare il sacchetto di plastica dei fazzoletti o una bottiglia o qualsiasi cosa di simile che troviamo nei nostri zaini o nei nostro marsupi. Dobbiamo iniziare a bruciare la plastica aiutandoci con un accendino e continuare ad alimentare la fiamma fino a che la plastica non inizierà ad autobruciarsi. A questo punto mettiamo via l'accendino e coliamo la plastica fusa sulla parte da riparare. Durante questa operazione restiamo abbastanza alti con la nostra bottiglia in modo che la plastica fusa cada dall'alto e si "spiaccichi" bene bene sul nostro carter. Quando la riparazione è finita, aiutiamoci con un fazzoletto di carta per non scottarsi e premiamo bene bene la plastica fusa appena depositata in modo da rendere il lavoro anche "bello da vedere"
Se non avete capito bene come si fa, potete aiutarvi con questo supporto VIDEO che abbiamo realizzato: carter.wmv (15 MB)